Fondamentali e preliminari nell’affronto di un restauro sono analisi non invasive. Sono svolte con le migliori tecnologie oggi disponibili e progettate in collaborazione con un collaudato pool di esperti del settore riconosciuti a livello internazionale.
Analisi per la valutazione dello stato di conservazione:
- indagini di tipo fotografico in luce visibile
- metodo Multilayer (brevetto Art-Test Firenze)
- micrografie eseguite con microscopio digitale
- riflettografia multispettrale nell’infrarosso
- transilluminazione IR (TIIR)
- infrarosso in falso colore (IRC)
- radiografia digitale
Analisi per il riconoscimento dei pigmenti:
- spettrometria di fluorescenza dei raggi X
- spettrometria di riflettanza nel visibile e vicino IR.
Analisi colorimetriche: colorimetria (CM) prima e dopo la pulitura eseguita mediante spettrofotometro secondo gli standard CIE.